Intercity a rischio in Emilia-Romagna. A lanciare l’allarme sono Giulia Gibertoni ed Andrea Bertani, rispettivamente capogruppo e consigliere regionale del M5S, che hanno presentato una interrogazione per chiedere alla Giunta di attivarsi nei confronti del Ministero delle Infrastrutture affinché non si crei un pesante disagio per i pendolari. Il contratto di servizio per “il trasporto ferroviario universale sovvenzionato dallo Stato, realizzato con i treni Intercity, infatti, è scaduto lo 31 dicembre 2014 e al momento si sta svolgendo, in regime di proroga che però per il prossimo anno potrebbe finire.
“Le ripercussioni per i pendolari della nostra regione potrebbero essere gravissime visto che stiamo parlando di 84 treni, 14 dei quali con tratte all’interno delle rete ferroviaria emiliano-romagnola – precisano i consiglieri del M5S – Visto che già altre Regioni, prima tra tutte la Toscana che di certo non è amministrata da una Giunta a 5 Stelle, si sono mosse per chiedere al Ministero dei Trasporti di colmare al più presto questo vuoto, chiediamo che anche Bonaccini e l’assessore Donini facciano altrettanto. Stiamo parlando di un’offerta essenziale per il trasporto pubblico – concludono Gibertoni e Bertani – che anche se verrà presa a livella nazionale avrà delle pesanti ripercussioni sul nostro territorio. Bisogna fare tutto il possibile per evitarlo”.
Nella loro interrogazione i due consiglieri regionali del M5S, inoltre, hanno chiesto alla Giunta se sia stato già “predisposto un piano per affrontare l’eventuale emergenza”.