Trasparenza, Piccinini (M5S): “Oltre alle delibere la regione pubblichi anche le determine”

Silvia Piccinini3“La Regione garantisca massima trasparenza nei suoi atti e per questo renda pubbliche sul proprio sito istituzionale, oltre alle delibere anche le determine dirigenziali che di solito solo i documenti con i quali vengono attuate le decisioni gestionali più importanti della macchina amministrativa”.  È questa la richiesta di Silvia Piccinini, consigliera regionale del M5S, inserita all’interno di un progetto di legge che il M5S si appresta a presentare (terminata la discussione sulla piattaforma Rousseau) proprio riguardo al tema dell’informazione, pubblicizzazione e trasparenza delle attività della Regione.

“L’accessibilità e la completezza delle banche dati informative relative all’attività della pubblica amministrazione corrisponde sia all’obiettivo di assicurare piena trasparenza rispetto all’operato delle pubbliche amministrazioni, sia all’esigenza di consentire a cittadini, residenti, imprese, enti, organizzazioni ed associazioni di disporre di puntuali ed articolate informazioni rispetto ai provvedimenti approvati, legislativi, amministrativi e gestionali, senza filtri inutili ed anacronistici – spiega Silvia Piccinini – Per questo la nostra proposta è quella che si rendano pubblici, attraverso il sito della Regione, tutti i provvedimenti adottati dagli organi politici, anche monocratici, e dalla dirigenza, per i quali non sussistano divieti o limiti di pubblicizzazione. In particolare il nostro obiettivo è quello che, accanto alle delibere, vengano rese pubbliche anche le determine che sono gli atti con i quali la macchina amministrativa attua il proprio lavoro. E per tutti, per la Regione, ma anche per le tante Agenzie regionali, gli Enti e le società pubbliche controllate dalla Regione, rendere anche queste procedure totalmente trasparenti e limpide significherebbe dare ai cittadini la possibilità concreta che la Regione sia per davvero quella casa di vetro di cui tanto si sente parlare ma che al momento resta ancora immersa nell’ombra. Per questo ci aspettiamo – conclude Silvia Piccinini – che la nostra proposta venga accolta e che si possa attuarla in tempi brevi”.