“Adesso che i rifiuti della Liguria verranno bruciati negli inceneritori di Parma e di Piacenza ci aspettiamo che gli autorevoli esponenti del PD, che qualche mese fa promisero barricate per fermare gli ‘ipotetici’ rifiuti (in realtà mai arrivati) di Roma, oggi scendano in piazza. In caso contrario sarebbe evidente a tutti che quella messa in piedi da chi governa questa …
Continua a leggereInceneritori, le parole della Gazzolo senza atti concreti sono fumo negli occhi (e nei nostri polmoni)
“Le parole dell’assessore Gazzolo sullo stop all’ampliamento degli inceneritori di Parma e Forlì per il momento ci sembrano soltanto fumo negli occhi e, di conseguenza, nei nostri polmoni. Vogliamo capire se il dietrofront di Hera e Iren è reale oppure si tratta dell’ennesimo bluff di questa Giunta”. Andrea Bertani e Gian Luca Sassi, consiglieri regionali del M5S, commentano così le …
Continua a leggereInceneritori, la Regione non interverrà sullo stop all’aumento dei rifiuti
“Solo pensare che impianti che nascono per la gestione dei rifiuti possano un giorno produrre energia per altri, visto che oggi non riescono a nemmeno ad alimentare se stessi, è pura utopia oltre ad essere un’operazione economicamente insostenibile”. Nessuna certezza sulla riclassificazione degli inceneritori di Parma e di Forlì, e di conseguenza sull’aumento delle quantità di rifiuti bruciati: è questa …
Continua a leggereInceneritori, stop alle autorizzazioni per gli impianti di Parma e Forlì
Stop alle autorizzazioni per l’aumento delle tonnellate di rifiuti bruciati negli inceneritori di Parma e Forlì. È quanto domani, martedì 16 giugno, il gruppo assembleare del M5S dell’Emilia-Romagna chiederà alla giunta attraverso una interrogazione a risposta immediata che sarà presentata in aula dai consiglieri Gian Luca Sassi e Andrea Bertani. “Il Governo, attraverso lo Sblocca Italia, approfittando della situazione di …
Continua a leggereInceneritore di Parma: il gigantesco conflitto di intersse che coinvolge Iren
Un gigantesco conflitto di interesse sull’inceneritore di Parma dove controllori e controllati fanno capo ad un unico soggetto. È questa la denuncia di Gian Luca Sassi, consigliere regionale del M5S, riguardo al monitoraggio dell’impianto, gestito dalla multiutility Iren e portato avanti dallo Studio Alfa di Reggio Emilia. “Quanto sta succedendo a Parma è assolutamente paradossale perché ci troviamo di fronte …
Continua a leggere