“Il risultato del referendum di ieri è una grande lezione data dai cittadini al PD, a partire dai sindaci per finire alla maggioranza e alla giunta che governa questa Regione. Le fusioni sono operazioni delicate che impattano sulla vita dei cittadini e necessitano di percorsi di reale partecipazione non di pacchetti preconfezionati calati dall’alto. Ieri i cittadini di Baricella, Castenaso, …
Continua a leggereReferendum Granarolo-Castenaso, Piccinini (M5S): “Fusione calata dall’alto. Domenica tocca ai cittadini bloccarla con il proprio voto”
“La propaganda messa in piedi dal sindaco Sermenghi è la dimostrazione di quanto affermiamo da tempo, ovvero che la fusione tra Castenaso e Granarolo è stata pensata a tavolino dalla politica a prescindere dalla volontà dei cittadini. Per questo ci auguriamo che domenica i cittadini dei due comuni vadano a votare contro questo progetto nato male e proseguito ancora peggio”. …
Continua a leggereGranarolo-Castenaso, Piccinini (M5S): “Fusione già decisa e calata dall’alto”
“La fusione tra Castenaso e Granarolo non può essere in nessun modo etichettata come democratica e frutto della libera scelta dei cittadini. Si tratta di una decisione calata dall’alto e imposta attraverso dei mezzi in pieno stile propagandistico”. Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, commenta così il via libera dell’Assemblea Legislativa al referendum consultivo del prossimo ottobre sul …
Continua a leggereFusione Castenaso-Granarolo, Piccinini (M5S): “Studio di fattibilità pagato dalla Regione non è super partes”
“Lo studio di fattibilità sul progetto di fusione, finanziato dalla Regione, che il Comune di Castenaso ha commissionato alla SPISA dell’Università di Bologna, avrebbe dovuto essere portato a termine da un ente terzo e realmente super partes”. È la considerazione contenuta in una interrogazione presentata da Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, riguardo al progetto di fusione tra …
Continua a leggere