Escludere che l’Emilia-Romagna sia una delle regioni individuate dal Governo per ospitare il paventato deposito nazionale di rifiuti radioattivi. È quanto chiede Gian Luca Sassi, consigliere regionale del M5S, che ha appena presentato una interrogazione alla Giunta e una risoluzione aperta al voto di tutta l’Aula sull’argomento. “Bonaccini lo scorso 6 marzo, in una riunione di Giunta convocata a Piacenza, …
Continua a leggereRifiuti dalla Liguria, il M5S: “L’unica vera emergenza è la qualità della nostra aria”
“Sui rifiuti liguri che verranno bruciati in Emilia-Romagna Bonaccini e Toti hanno resuscitato il patto del Nazareno. In questo modo tutti buoni propositi annunciati appena qualche giorno fa dalla Regione andranno a farsi benedire visto che avremo degli inceneritori che, con la scusa dell’emergenza, funzioneranno sempre a pieno regime così come indicava il decreto Sblocca Italia”. Il gruppo regionale del …
Continua a leggereVia libera alle trivelle, uno schiaffo ai cittadini: Bonaccini se ne assuma la responsabilità politica e civile
La decisione della Giunta di dare il via libera alle trivelle è molto grave perché esprime il totale disprezzo contro verso quei cittadini che prima e dopo il terremoto chiedevano semplicemente l’attuazione del principio di precauzione. Sdoganarle adesso, un anno dopo lo scandalo del rapporto Ichese tenuto chiuso in un cassetto per mesi e la farsa del monitoraggio al pozzo …
Continua a leggereAutorizzazioni ambientali, grazie al M5S più trasparenza sul sito dell’AIA
Più trasparenza e maggiore informazione per i cittadini. Il M5S ha chiesto e ottenuto, grazie a un ordine del giorno, che anche il sito AIA – Osservatorio IPPC, invii continui aggiornamenti ai propri utenti sulle autorizzazioni integrate ambientali grazie all’utilizzo dell’applicativa feed rss. “Il sito regionale, caricato sul server dell’Arpa, si occupa di prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento – spiega …
Continua a leggereRom-Sinti, ok del M5S alla nuova legge regionale ma serviva più coraggio – VIDEO
Nuova legge Rom-Sinti: ok ma su legalità, ambiente e urbanistica serviva più coraggio
“Sulla legge regionale per l’inclusione dei Rom e Sinti serviva più coraggio. Il superamento della vecchia normativa era un passaggio obbligato, andava cambiata, ma su temi come ambiente, legalità e urbanistica si potevano prendere decisioni più nette così come avevamo proposto con i nostri emendamenti”. Il M5S voterà a favore del progetto di legge della Giunta anche se il testo …
Continua a leggere