Incentivi, anche economici, per quegli operatori sanitari che scelgono o accettano di prestare la propria attività in una struttura situata in un’area montana o periferica: è il risultato ottenuto dal MoVimento 5 Stelle grazie a una risoluzione, a prima firma della capogruppo Silvia Piccinini, approvata all’unanimità questo pomeriggio dall’Assemblea Legislativa. “Come l’emergenza Coronavirus ha confermato, anche in Emilia-Romagna i servizi sanitari collocati in zone nelle …
Continua a leggereTraffico Bologna, Piccinini (M5S): “Pedaggio extra per chi viaggia in autostrada è follia che non risolve i problemi causati dal Passante”
“L’idea di far pagare di più chi utilizza l’autostrada nel nodo di Bologna non può essere la soluzione per finanziare il potenziamento del trasporto pubblico. Piuttosto servono risorse immediate per cercare di disincentivare i cittadini all’utilizzo dei mezzi più inquinanti, come per esempio il rinnovo del parco auto sia privato che pubblico”. È quanto dichiara Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, riguardo alle …
Continua a leggereAmbiente, Piccinini (M5S): “Un Climate Clock anche nella sede della Regione che ci ricordi del problema del riscaldamento globale”
Prevedere l’installazione di un “Climate Clock” all’esterno della sede della Regione Emilia-Romagna: è quanto propone Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, che ha presentato una risoluzione per chiedere alla Regione di aderire alla campagna di sensibilizzazione sul futuro del nostro pianeta messo a rischio dall’emergenza climatica e il surriscaldamento globale. “L’orologio è formato da due colori, il rosso e il …
Continua a leggereSanità, Piccinini: “Possibilità di incentivi per gli operatori sanitari che operano in montagna”. VIDEO
La presentazione in aula della risoluzione (poi approvata all’unanimità) che impegna la Regione a valutare la possibilità di incentivi, anche economici, per quegli operatori sanitari che scelgono o accettano di prestare la propria attività in una struttura situata in un’area montana o periferica.
Continua a leggereEdilizia scolastica: 85 milioni di euro per la sicurezza delle scuole dell’Emilia-Romagna
Più di 58 milioni di euro per la sicurezza delle nostre scuole: è la cifra contenuta nel decreto interministeriale firmato in questi giorni dalla ministra Lucia Azzolina e ora controfirmato dal ministro dell’Economia e delle Finanze, che assegna agli enti locali complessivamente 855 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado. Per gli istituti dell’Emilia-Romagna …
Continua a leggereSovraffollamento degli autobus, Piccinini: “Regione e gestori intervengano”. VIDEO
Grazie al form per le segnalazioni abbiamo raccolto alcune delle criticità riscontrate dagli studenti sugli autobus alle prese con le nuove regole anti-Covid. Ora metteremo a disposizione della Giunta i dati raccolti per cercare di risolvere al più presto i disagi di queste settimane.
Continua a leggere