Gibertoni (M5S): “Delibera sulle trivelle totalmente inefficace contro il gas a Rivara”

gas rivara“Senza un intervento del Parlamento che differenzi gli stoccaggi normali da quelli in acquifero profondo, la norma apparentemente anti-Rivara contenuta nelle premesse (e non nel deliberato) della Giunta è la solita propaganda per illudere e disorientare il territorio. Peggio: sembra un tentativo di far digerire alla Bassa modenese questo sblocca trivelle/stoccaggi dopo la devastazione subìta dal terremoto”. Giulia Gibertoni, capogruppo M5S in Regione, lancia l’allarme riguardo all’apparente stop definitivo del maxi-deposito di gas a Rivara contenuto nella delibera della Giunta guidata da Stefano Bonaccini che ha ridato il via libera alle trivelle in tutta l’area del cratere.

“La Regione ha solo ribadito quanto già aveva detto nel 2012 e che attualmente è all’esame del TAR a seguito del ricorso di ERS – RGS. Ma questa precisazione non sembra avere alcuna rilevanza laddove non trovasse un aggancio in una norma nazionale che dovrebbe regolamentare e differenziare i diversi siti e tipologie di stoccaggio nel sottosuolo (di gas, di anidride carbonica etc,) per escludere appunto quelli in acquifero profondo – spiega Giulia Gibertoni – Una norma di legge che attualmente non c’è. Se la Regione dunque si limitasse a dare il via libera agli stoccaggi di gas in generale escludendo solo quello di Rivara, non farebbe altro che offrire la possibilità a RGS di impugnare anche questo nuovo atto”.

Per Gibertoni, dunque, quanto contenuto nella contestatissima delibera firmata il 13 luglio della Giunta potrebbe trasformarsi in un boomerang per la Bassa modenese, in particolare per gli abitanti di Rivara che pensavano di aver finalmente messo in cantina l’idea di convivere con una bomba di gas sotto ai loro piedi.

“Più che limitarsi a ribadire, nelle premesse e non nella delibera, che il progetto del gas di Rivara non è fattibile la Regione (che ora nemmeno è più competente in materia) dovrebbe chiedere con forza a Governo e Parlamento di adottare un provvedimento chiaro che impedisca per sempre stoccaggi in unità geologiche profonde e/o in acquiferi – conclude Gibertoni – Noi presenteremo con urgenza una risoluzione in Aula. Visto che Regione e Governo sono dello stesso colore, se non dovesse passare sarebbe il segno di una chiara volontà politica”.

Download