Etichette alimentari, sì allo stabilimento di produzione. Grazie al M5S

Sì dell'Assemblea alla risoluzione del M5S che punta a una completa informazione sulle etichette dei prodotti alimentari
Sì dell’Assemblea alla risoluzione del M5S che punta a una completa informazione sulle etichette dei prodotti alimentari

Sì al ritorno dell’indicazione nell’etichetta di un prodotto alimentare dello stabilimento in cui è stato fatto. L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato la risoluzione del M5S proposta dai consiglieri Giulia Gibertoni, Andrea Bertani, Gian Luca Sassi, Raffaella Sensoli e Silvia Piccinini che impegna la Giunta “a mettere in campo in tutte le sedi istituzionali, ed in particolare presso il Governo nazionale, affinché l’obbligo di indicazione dello stabilimento di produzione permanga ed in forma testuale (Nazione, Città, Via e numero civico) sulle etichette dei prodotti, anche successivamente all’entrata in vigore del Regolamento 1169/2011”.

“Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questo risultato – spiega il consigliere del M5S Andrea Bertani, primo firmatario della risoluzione – Si tratta di un tassello fondamentale sulla strada della sicurezza alimentare e della tutela dei prodotti tipici dell’Emilia-Romagna, così come veniva richiesta anche dalle petizioni de Il Fatto Alimentare e Io Leggo l’etichetta che hanno già raccolto più di 25mila firme, oltre all’appoggio anche di diversi marchi della Grande Distribuzione. Visto che i Ministeri su questi tema hanno dormito, avallando una decisione assurda, speriamo che adesso la Giunta possa dargli una svegliata al più presto”.