Ambiente, Gibertoni (M5S): “Finalmente la Regione avrà regolamentazione sui cattivi odori”

Presto anche l’Emilia-Romagna si doterà di una regolamentazione ad hoc per controllare e contrastare le emissioni di cattivi odori, soprattutto quelli legati a produzioni industriali: è quanto la Regione ha annunciato rispondendo a una interpellanza presentata da Giulia Gibertoni che chiedeva, dopo i tanti disagi registrati in tutta la regione, a dotarsi di un regolamento per disciplinare questo tipo di emissioni.

“La cosa incredibile è che fino ad oggi la Regione non aveva individuato dei precisi valori di riferimento per regolamentare queste emissioni e che a farne le spese fossero proprio qui cittadini che vivono a ridosso degli impianti da cui provengono i cattivi odori – spiega Giulia Gibertoni – Per questo siamo molto soddisfatti che la Giunta ci abbia dato ragione. Sarà dunque, come ha spiegato l’assessore all’ambiente Paola Gazzolo in aula, il gruppo di lavoro ‘Metodologie per la valutazione delle emissioni‘, coordinato da Arpa Puglia a cui partecipano Ispra, Arpae Emilia-Romagna e le Arpa di altre regioni a produrre delle linee guida per il contrasto alle emissioni di cattivi odori.

“Al termine del lavoro del gruppo la Regione potrà finalmente dotarsi di un regolamento così come avevamo chiesto da tempo – conclude Giulia Gibertoni– Tutto il lavoro fatto da ARPAE fino a questo momento è stato a nostro avviso insufficiente, visti anche i tanti casi registrati e le diffuse proteste dei cittadini registrate in tantissime zone della nostra regione. Per questo siamo particolarmente soddisfatti che la Regione abbia accolto la nostra richiesta. Adesso restiamo in attesa di una informativa di aggiornamento da parte della Giunta sulle linee guida”.