L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna è chiamata ad eleggere i 7 componenti (più i 7 supplenti) del Comitato Paritetico Misto previsto dal Codice dell’Ordinamento militare (art. 322 D.Lgs. 66/2010).
Si tratta di un Comitato di reciproca consultazione per l’esame, anche con proposte alternative della regione e dell’autorità militare, dei problemi connessi all’armonizzazione tra i piani di assetto territoriale e di sviluppo economico e sociale della regione e delle aree subregionali e i programmi delle installazioni militari e delle conseguenti limitazioni. Gli altri 7 componenti sono 5 di nomina militare e 2 dei Ministeri dell’Economia e della Difesa.
Il Comitato è consultato semestralmente su tutti i programmi delle esercitazioni a fuoco di reparto o di unità, per la definizione delle località, degli spazi aerei e marittimi regionali, del tempo e delle modalità di svolgimento, nonché sull’impiego dei poligoni della regione e sui programmi di installazioni militari e relative limitazioni.
I requisiti generali richiesti sono esperienza adeguata per esercitare le funzioni, in rapporto ai compiti attribuiti dall’art. 322 sopra citato e aver “esercitato, anche come dipendente, attività di amministrazione, direzione o controllo nel settore privato o pubblico”, nonché i requisiti generali di onorabilità e il non trovarsi in situazioni di incompatibilità.
La durata in carica non può superare i 10 anni e non è retribuita.
Nella procedura di elezione ciascun consigliere regionale può votare massimo quattro nominativi.
Come Movimento 5 Stelle ci sembra naturale chiedere ai cittadini se ci siano soggetti interessati a partecipare a tale organismo e che abbiano le caratteristiche richieste.
Nei link sottostanti la scheda completa, la richiesta del presidente della Giunta regionale, tutte le norme citate e la delibera assembleare con cui è stato eletto il precedente Comitato misto paritetico.
– scheda
– richiesta presidente Giunta regionale
– norme
– delibera assembleare elezione precedente comitato
Eventuali candidature possono essere inoltrate entro le ore 18.00 di venerdi 23 settembre via mail a: movimento5stelle@regione.emilia-romagna.it