“Per mettere in sicurezza il ponte di Campotto ad Argenta serve quasi un milione di euro che ovviamente la Provincia non ha. Il risultato è che il traffico sarà limitato chissà per quanto tempo visto che la Regione ha detto che stanzierà per il prossimo anno soltanto 3 milioni per gli interventi di ripristino della viabilità di gran parte della Regione”.
È questo il commento di Raffaella Sensoli, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, dopo che la Regione ha risposto oggi pomeriggio a una interpellanza riguardo lo stato di degrado del ponte di Campotto sul torrente Idice ad Argenta. Caso che era stato segnalato, con tanto di documentazione fotografica, dal consigliere comunale del M5S Luca Bertaccini e portato in Regione proprio dalla capogruppo Sensoli.
“Oggi abbiamo avuto l’ennesima conferma di quanto dannosa sia stata la finta riforma firmata dal ministro Delrio che di fatto non fa scomparire le Province e lascia loro solo oneri a cui non possono far fronte a causa della mancanza di risorse – spiega Raffaella Sensoli – Sentire in aula l’assessore Donini affermare che la Provincia di Ferrara vorrebbe ma non può intervenire per mettere in sicurezza il ponte è desolante oltre che altamente preoccupante. In Emilia-Romagna, almeno fino ad oggi, non è ancora accaduto nessun crollo come in altre parti di Italia ma se si va avanti in questo modo il rischio che corriamo è altissimo. Il monitoraggio che la Regione ha annunciato è sicuramente una buona notizia ma non può e non deve bastare. Così come sono assolutamente insufficienti quei 3 milioni di euro promessi da Donini nel prossimo assestamento di bilancio per gli interventi sulla viabilità di gran parte della viabilità regionale. Se si pensa che solo un milione di euro servirebbe per Campotto – conclude Raffaella Sensoli – ci chiediamo che quanti e quali altri interventi saranno finanziati e quanti saranno esclusi, facendo così correre rischi altissimi ai cittadini che quotidianamente percorrono strade e ponti con le loro auto”.