“La Regione trovi le soluzioni adatte per evitare che le difficoltà burocratiche che si stanno verificando sulle domande di contributi gestiti da AGREA abbia conseguenze devastanti sull’intero settore agricolo”. È questa la richiesta di Andrea Bertani, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, contenuta in una interrogazione rivolta alla Giunta sul caos che sta riguardando la nuova modalità di presentazione delle domande di contributi europei per il settore agricolo.
“Per il 2017 le domande di pagamento devono essere obbligatoriamente redatte attraverso la predisposizione di un piano colturale aziendale in forma grafica, abbandonando il sistema alfanumerico utilizzato fino a poco tempo fa – spiega Andrea Bertani – Questa nuova modalità ha generato un caos generalizzato tanto che il lavoro di predisposizione delle domande di pagamento è completamente fermo proprio a causa dei gravi problemi informatici emersi nel tentativo di adattare e predisporre le piattaforme grafiche richieste rispetto ai sistemi informatici regionali. Una situazione che deve essere risolta al più presto se non si vuole creare un danno irreparabile al nostro sistema agricolo visto che parliamo di 42 mila aziende e 304 milioni di euro che l’Unione europea mette a disposizione per il nostro territorio”.
Per questo oltre a presentare una interrogazione urgente alla Giunta, il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle ha proposto di una convocare una seduta ad hoc della Commissione Politiche Economiche dell’Assemblea Legislativa. “Purtroppo la proroga concessa dalla Commissione UE fino al 15 giugno non è sufficiente – conclude Andrea Bertani – In poche settimane è impossibile predisporre in maniera corretta le decine di migliaia di domande di sostegno delle imprese agricole. Per questo chiediamo alla Regione di intervenire in maniera tempestiva, garantendo formalmente e pubblicamente che non ci saranno conseguenze per l’intero mondo agricolo regionale”.